MenuMagic logo

MenuMagic

MenuMagic logo

MenuMagic

PerchéLeftovers WizardGratisRicetteBlog

Spaghetti di Zucchine con Pesto di Anacardi

Gli spaghetti di zucchine si uniscono a un cremoso pesto di anacardi per un’alternativa gustosa e senza glutine alla pasta tradizionale. Perfetto per un pranzo veloce o una cena leggera.

Spaghetti di Zucchine con Pesto di Anacardi

Difficoltà

Tempo

20 minuti

Categoria

Senza glutineSenza lattosioVeganaVegetariana

Valori nutrizionali

Valori nutrizionali stimati per 100g*

Calorie

120Kcal

Carboidrati

6g

Proteine

3g

Grassi

9g

Fibre

2g

Sale

0.3g

*I valori sono stimati e possono variare a seconda degli ingredienti effettivamente utilizzati e la loro quantità

Ingredienti (per 4 persone)

IngredienteQuantità
Zucchine grandi4 (circa 800 g / 28 oz)
Anacardi al naturale (non salati)100 g (3.5 oz)
Basilico fresco30 g (1 oz)
Lievito alimentare in scaglie2 cucchiai
Succo di limone2 cucchiai
Aglio1 spicchio
Olio extravergine d’oliva4 cucchiai
Acqua (per ammorbidire il pesto)2–4 cucchiai
Saleq.b.
Pepe neroq.b.

Preparazione

  1. Metti in ammollo gli anacardi in acqua calda per almeno 15 minuti (oppure in acqua fredda per 2 ore) per ammorbidirli.

  2. Lava le zucchine e ricava gli spaghetti usando uno spiralizzatore o un pelapatate a julienne. Mettili da parte.

  3. Prepara il pesto di anacardi: scola gli anacardi e frullali insieme a basilico, lievito alimentare, aglio, succo di limone, olio d’oliva, sale e pepe. Aggiungi l’acqua poco alla volta fino a ottenere una consistenza cremosa.

  4. In una padella ampia, scalda leggermente gli spaghetti di zucchine con un filo d’olio per 2–3 minuti, giusto il tempo di intiepidirli (puoi anche lasciarli crudi per una versione più fresca e croccante).

  5. Condisci le zucchine con il pesto, mescola bene e aggiusta di sale e pepe se necessario.

  6. Servi subito, con un filo d’olio a crudo e, se ti piace, una spolverata extra di lievito alimentare.

Consigli extra

  • Per una nota più fresca, aggiungi qualche pomodorino tagliato a metà al momento di servire.
  • Il pesto si conserva in frigo per 2-3 giorni in un contenitore ermetico.
  • Puoi sostituire gli anacardi con mandorle pelate o pinoli per variare il sapore.

Ti è piaciuta questa ricetta?

Con MenuMagic hai accesso a ricette illimitate, tutte personalizzate in base ai tuoi gusti e alle tue esigenze.

Prova gratuita di 14 giorni

Nessuna carta di credito richiesta

Annulla quando vuoi

MenuMagic logo

MenuMagic

Ricette

Ricette veganeRicette vegetarianeRicette ketoRicette proteicheRicette senza lattosioRicette senza glutine

© 2025 MenuMagic.

Tutti i diritti riservati.