MenuMagic logo

MenuMagic

MenuMagic logo

MenuMagic

PerchéLeftovers WizardGratisRicetteBlog

Risotto Cremoso alla Zucca e Rosmarino

Un risotto dal sapore avvolgente e delicato, dove la dolcezza della zucca si sposa con il profumo intenso del rosmarino. Ideale come piatto unico o primo raffinato.

Risotto Cremoso alla Zucca e Rosmarino

Difficoltà

Tempo

40 minuti

Categoria

Senza glutineSenza lattosioVeganaVegetariana

Valori nutrizionali

Valori nutrizionali stimati per 100g*

Calorie

110Kcal

Carboidrati

20g

Proteine

2g

Grassi

2.5g

Fibre

1.5g

Sale

0.4g

*I valori sono stimati e possono variare a seconda degli ingredienti effettivamente utilizzati e la loro quantità

Ingredienti (per 4 persone)

IngredienteQuantità
Riso per risotti (es. Carnaroli)320 g (11.3 oz)
Zucca (già pulita)400 g (14 oz)
Cipolla dorata1 piccola
Brodo vegetale1 l (34 fl oz)
Olio extravergine d’oliva3 cucchiai
Rosmarino fresco1 rametto
Saleq.b.
Pepe neroq.b.
Lievito alimentare in scaglie (facoltativo)2 cucchiai

Preparazione

  1. Prepara il brodo vegetale caldo e tienilo da parte su fuoco basso per mantenerlo sempre ben caldo.

  2. Taglia la zucca a cubetti piccoli per facilitarne la cottura.

  3. In una casseruola capiente, scalda 2 cucchiai di olio d’oliva e fai soffriggere la cipolla tritata finemente con il rosmarino per 3-4 minuti, finché è morbida.

  4. Aggiungi la zucca a cubetti e fai insaporire per 5 minuti, mescolando spesso.

  5. Versa il riso nella casseruola e tostalo per 2 minuti, mescolando bene.

  6. Inizia ad aggiungere il brodo caldo un mestolo alla volta, mescolando continuamente e aspettando che venga assorbito prima di aggiungerne altro. Continua così per 15–18 minuti, o finché il riso è al dente e la zucca cremosa.

  7. Aggiusta di sale e pepe, poi spegni il fuoco e manteca con 1 cucchiaio di olio d’oliva e, se vuoi, lievito alimentare in scaglie per una nota più saporita.

  8. Lascia riposare 2 minuti coperto, poi servi caldo, guarnendo con rosmarino fresco e un filo d’olio.

Consigli extra

  • Puoi frullare metà della zucca a fine cottura per ottenere un risotto ancora più cremoso.
  • Per un effetto “burroso” senza derivati animali, aggiungi una noce di margarina vegetale al momento della mantecatura.
  • Se ami i sapori decisi, aggiungi un pizzico di noce moscata o una grattugiata di zenzero fresco.

Ti è piaciuta questa ricetta?

Con MenuMagic hai accesso a ricette illimitate, tutte personalizzate in base ai tuoi gusti e alle tue esigenze.

Prova gratuita di 14 giorni

Nessuna carta di credito richiesta

Annulla quando vuoi

MenuMagic logo

MenuMagic

Ricette

Ricette veganeRicette vegetarianeRicette ketoRicette proteicheRicette senza lattosioRicette senza glutine

© 2025 MenuMagic.

Tutti i diritti riservati.